Imagen del autor

Gianni Berengo Gardin

Autor de Gianni Berengo Gardin

43+ Obras 106 Miembros 2 Reseñas

Sobre El Autor

Créditos de la imagen: Gianni Berengo Gardin

Obras de Gianni Berengo Gardin

Gianni Berengo Gardin (2005) — Fotógrafo — 27 copias
Italians Italiener (2000) 12 copias
FotoPiano (1996) 4 copias
Italiani (2000) 4 copias
Roma (1986) 2 copias
Rivista IBM n.3 1972 — Fotógrafo — 1 copia

Obras relacionadas

Etiquetado

Conocimiento común

Fecha de nacimiento
1930-10-10
Género
male
Lugar de nacimiento
Santa Margherita Ligure, Italy

Miembros

Reseñas

Visitiamo a Venezia una retrospettiva molto ampia delle fotografie di Sabine Weiss

Al ritorno a Pinerolo trovo in libreria trovo il volume che la Contrasto ha dedicato quest’anno a Berengo Gardin. Non posso evitare di fare paragoni:

- I due innamorati stesi nella sabbia del lido catturati da Berengo Gardin nel 1958 e i due catturati dalla Weiss a Parigi nel 1950;

- Alcuni scorci della Venezia di Berengo Gardin ripresa nel ’60 e quella rapresentata dalla Weiss nel ’50;

- Il pranzo della domenica nel pioppeto di Berengo Gardin del ’68 e il ballo della domenica nel bosco che la Weiss fotografa in Portogallo nel 1954;

- E, infine, i malati psichiatrici fotografati nel ’68 da Berengo Gardin e quelli fotografati dalla Weiss nel 1951-1952.

L’approccio dei due fotografi sembra molto simile; forse in Berengo Gardin prevale il desiderio di documentare oggettivamente e con un po’ di distacco anche - e forse soprattutto - le situazioni in cui si sente partecipe (gli emigranti, per esempio, ritratti nelle stazioni, oppure gli operai ritratti sui posti di lavoro, o le proteste).

Nel lavoro del fotografo italiano si avverte chiaramente il desiderio di realizzare “buone” fotografie, capaci di comunicare chiaramente; in quelli della fotografa invece mi sembra di riconoscere il desiderio di realizzare fotografie “ben fatte”, curate, in cui, oltre alla sensibilità personale, emerga la professionalità dell’autore. Sembra quasi che la parola scelta per il titolo del libro italiano sottolinei la differenza tra i due, tra mestiere e professione.

Anche nei ritratti avverto una differenza. Quelli della Weiss, più di quelli di Berengo Gardin mi sembra che Certo mi sembra che i ritratti della Weiss, più di quelli di Berengo Gardin catturino maggiormente l’osservatore, lo facciano più facilmente entrare in rapporto con il soggetto ritratto sia che si tratti di Giacometti che di un giovane gitano ritratto ad Avignone. Con i ritratti di Berengo Gardin questo a me non succede e i soggetti mi sembrano distanti.

Un’altra cosa mi colpisce nel confronto. La Weiss si muove nel mondo e con curiosità osserva le persone ovunque si trovino. Berengo Gardin limita invece il suo sguardo all’Italia e in questo mi appare più provinciale, più chiuso, più limitato.

Infine trovo sgradevole il timbro che il fotografo italiano usa per etichettare le sue opere: “vera fotografia”. Ma che cosa è una “vera fotografia”? Quando l’osservazione è veramente e assolutamente oggettiva e vera? Mi sembra che in questo modo ci venga rivelata una debolezza e un limite: l’incapacità di sostenere pacificamente il proprio personale punto di vista - un punto di vista necessariamente soggettivo. In assenza di questa capacità l’Autore ricorre a un dogma, a un’affermazione solo apparentemente indiscutibile che altro non è se non un’etichetta.
… (más)
 
Denunciada
claudio.marchisio | Sep 5, 2022 |
Black and white photography of life in Itlay from 1950-1999. Contrasts of light and dark side of life. Interesting photos of a changing life style in Italy. Good coffee table book and conversation starter.
 
Denunciada
LauGal | Aug 16, 2016 |

También Puede Gustarte

Autores relacionados

Estadísticas

Obras
43
También por
2
Miembros
106
Popularidad
#181,887
Valoración
½ 4.4
Reseñas
2
ISBNs
34
Idiomas
2

Tablas y Gráficos