

Cargando... El tercer hombrepor Carol Reed (Director)
![]() Ninguno No hay Conversaciones actualmente sobre este libro. La guerra è da poco finita e lo scrittore canadese Holly Martins si reca a Vienna per incontrare il vecchio amico Harry Lime. Qui viene a sapere che l'uomo è morto. Non fidandosi delle indagini ufficiali, l'uomo inizia le proprie ricerche. (fonte: Wikipedia) (The Third Man, Gb/Usa 1949, b/n, 104') Carol Reed. Con Joseph Cotten, Orson Welles, Alida Valli, Trevor Howard, Bernard Lee, Wilfried Hyde-White. * A Vienna, nel secondo dopoguerra, lo scrittore Americano Holly Martins (Cotten) va alla ricerca di un amico misteriosamente scomparso e dato per morto, Harry Lime (Welles): scoprirà che il suo funerale era una messinscena e che Lime è coinvolto nel contrabbando e nella borsa nera di medicinali. Un classico del cinema di spionaggio, cupo e sinistro nella ricostruzione di una Vienna trasfigurata dall'elegante bianco e nero di Robert Krasker (oscar per la miglior fotografia) e accompagnato da un celeberrimo motivo musicale suonato alla cetra da Anton Karas. Sceneggiato da Graham Greene a partire da un proprio racconto, il film riesce a trasmettere allo spettatore il pessimismo notturno del regista, che tolse il lieto fine pensato dallo scrittore attraverso una scelta di regia barocca, ridondante e melodrammatica "impreziosita" da un set davvero straordinari che il grandangolo tanto caro a Reed distorce senza pietà. E tra i personaggi deformati da angolazioni esasperate e inghiottiti dagli intrichi di vicoli e tombini, emerge la figura demoniaca di Harry Lime, sardonico criminale di guerra che spiega che il cinismo in un monologo celeberrimo che non esisteva nella sceneggiatura originale e che fu inventato da Welles stesso: In Italia sotto i Borgia per trent'anni hanno avuto guerre,terrore, assassinii e massacri: e hanno prodotto Michelangelo, Leonardo Da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace di democrazia, e cos'hanno prodotto? Gli orologi a cucù. Probabilmente non è vero che Welles abbia anche supervisionato certe scene (sopratutto l'inseguimento nelle fogne) ma è certo che Reed aveva ben presenti le regie del suo protagonosta. Nella versione inglese, la voce che introduce gli elementi è di Reed, in quella americana è di Cotton. Palma d'oro al festival di Cannes. Ne esiste una versione colorizzata al computer. An American in post-war Vienna tries to clear the name of his recently deceased friend. An all-around damn good movie. Visually, it's as good as it gets. It's my second time watching the movie, and I've had a complete reversal on my reaction to the music. It had seemed so completely wrong. It is wrong, for the first half of the movie - and by the time it starts to fit, I had already rejected it. But on the second viewing, the effect has changed so much it's like a different score. Watching that first half of the movie knowing that the title character is on his way - knowing the character and how Welles plays him - the score is absolutely perfect. It's hard to imagine the movie with a traditional mystery/crime score. It would still be a great movie that way, but... I don't know. Maybe Welles' performance wouldn't seem so great without that music to prepare you for him. Concept: B Story: B Characters: A Dialog: A Pacing: A Cinematography: A Special effects/design: A Acting: A Music: A Enjoyment: A GPA: 3.8/4 Welles, Orson sin reseñas | añadir una reseña
Contenida enEs una adaptación deTiene un estudioTiene como guía de estudio a
Pulp novelist Holly Martins travels to shadowy, postwar Vienna, only to find himself investigating the mysterious death of an old friend, black-market opportunist Harry Lime-- and thus begins this legendary tale of love, deception, and murder. No se han encontrado descripciones de biblioteca. |
Cubiertas populares
![]() GénerosNo genres Sistema Decimal Melvil (DDC)791.43 — Arts and Recreation Amusements and Recreation Public Entertainments, TV, Movies Film, Radio, and Television FilmClasificación de la Biblioteca del CongresoValoraciónPromedio:![]()
¿Este eres tú?Conviértete en un Autor de LibraryThing. |