PortadaGruposCharlasMásPanorama actual
Buscar en el sitio
Este sitio utiliza cookies para ofrecer nuestros servicios, mejorar el rendimiento, análisis y (si no estás registrado) publicidad. Al usar LibraryThing reconoces que has leído y comprendido nuestros términos de servicio y política de privacidad. El uso del sitio y de los servicios está sujeto a estas políticas y términos.

Resultados de Google Books

Pulse en una miniatura para ir a Google Books.

Around the World in 80 Books por David…
Cargando...

Around the World in 80 Books (edición 2021)

por David Damrosch (Autor)

MiembrosReseñasPopularidadValoración promediaMenciones
2167124,907 (3.82)14
"A transporting and illuminating voyage around the globe, through classic and modern literary works that are in conversation with one another and with the world around them. Inspired by Jules Verne's hero Phileas Fogg, David Damrosch, chair of Harvard University's department of comparative literature and founder of Harvard's Institute for World Literature, set out to counter a pandemic's restrictions on travel by exploring eighty exceptional books from around the globe. Following a literary itinerary from London to Venice, Tehran and points beyond, and via authors from Woolf and Dante to Nobel Prize-winners Orhan Pamuk, Wole Soyinka, Mo Yan, and Olga Tokarczuk, he explores how these works have shaped our idea of the world, and the ways in which the world bleeds into literature. To chart the expansive landscape of world literature today, Damrosch explores how writers live in two very different worlds: the world of their personal experience and the world of books that have enabled great writers to give shape and meaning to their lives. In his literary cartography, Damrosch includes compelling contemporary works as well as perennial classics, hard-bitten crime fiction as well as haunting works of fantasy, and the formative tales that introduce us as children to the world we're entering. Taken together, these eighty titles offer us fresh perspective on enduring problems, from the social consequences of epidemics to the rising inequality that Thomas More designed Utopia to combat, as well as the patriarchal structures within and against which many of these books' heroines have to struggle -- from the work of Murasaki Shikibu a millennium ago to Margaret Atwood today. Around the World in 80 Books is a global invitation to look beyond ourselves and our surroundings, and to see our world and its literature in new ways." --… (más)
Miembro:bibliophile_pgh
Título:Around the World in 80 Books
Autores:David Damrosch (Autor)
Información:Penguin Press (2021), 432 pages
Colecciones:Tu biblioteca
Valoración:
Etiquetas:books, literary companion

Información de la obra

Around the World in 80 Books: A Literary Journey por David Damrosch

Ninguno
Cargando...

Inscríbete en LibraryThing para averiguar si este libro te gustará.

Actualmente no hay Conversaciones sobre este libro.

» Ver también 14 menciones

Comprehensive trip around the World of Books loosely following Jules Verne is enlivened by comparative commentary.

London: way less egotistically boring Dalloway and more Doyle! "A Study in Scarlet" on Gutenberg...

Paris - Cruel Lost Time with memory of Proust and his rats.

Krakow - Never more again...

Inspired to read [Bleak House], The End of the Game (Julio Cortazar) and "Axolotl." (prefer version by Berger to silva)

Books I wish I'd never read: Heart of Darkness and In Cold Blood and Silence of the Lambs...

Israel - recently finished Old Testament, midway through The New

Palestine - listened to Mahmoud Darwish on Youtube and am searching for print copy of "Tariq"

Tehran-Shiraz - Find more Agha Shahadal "Call Me Ishmael tonight"

Tagore - re-read FIREFLIES

Salman Rushdie - just finished Joseph Anton - will find Midnight Children

Tokyo - So the great Basho leaves the child to die and Mishima gives another horror story while Merrill leaves dying Paul

Brazil - sadness of Thomas More

Shanghai - Bei Dao "The Rose of Time"

(Future editions would be enriched with larger photos.)

Bar Harbor - Charlotte's Web is way superior to Stuart Little

(I'll also search for Omeros - Derek Walcott, Atlas of Remote Islands - Judith Scholansky,
One Morning in Maine - Robert McCloskey, and Celestial Bodies - Jokha Alharthi.)

NYC - in place of Bellow, give slightly out of state: Faulkner Intruder in the Dust,
To Kill a Mockingbird, and Melville, no? ( )
  m.belljackson | Mar 8, 2024 |
This book is for the serious reader looking for international books and authors. Among the essays by David Damrosch, you'll find a selection of old (Kim by Rudyard Kipling) next to something new (Flights by Olga Tokarkczuk). Each recommended title has its section, and as with any bibliophile, Damrosch slips in other authors and titles beyond the title's eighty, sort of like in my book club, where I like to slip in two other books while talking about one.

Damrosch has grouped the titles in regions, and you could use this to plan some vacation reading. I'm heading to Japan on a cruise in October, and I could do some prep work by reading his recommendations:
In the Shade of Spring Leaves by Higuchi Ichiyo
The Tale of Genji by Muraskai Shikibu
On Narrow Road to the Deep North by Matsuo Basho
The Sea of Fertility by Yukio Mishima
Prose of Departure by James Merrill

Although, come to think of it, my new copy of The Tale of Genji is so large it might last me seven days at sea and seven days of stops before I reach Tokyo.

I'll be adding to my shelf next to other books that are essentially lists of other books to read, including:
1001 Books to Read Before You Die by Peter Boxall
Book Lust and Book Lust II by Nancy Pearl
The Writer's Library by Nancy Pearl and Jeff Schwager
The Child That Books Built by Francis Spufford ( )
  auldhouse | Feb 27, 2024 |
Books about books re always usually interesting. I enjoyed the backstories bout how many of these books got their start, which isn't often the story you get to hear. ( )
  Moshepit20 | Oct 30, 2023 |
"Il giro del mondo in 80 libri: un viaggio letterario" di David Damrosch è un libro che esplora l'idea di letteratura mondiale e porta i lettori in un viaggio attraverso opere letterarie di tutto il mondo. Damrosch sostiene che la letteratura mondiale non è semplicemente una raccolta di grandi libri di diversi paesi, ma piuttosto un modo di comprendere l'esperienza umana condivisa attraverso culture e periodi di tempo.

Il libro è diviso in quattro parti, ciascuna incentrata su un diverso aspetto della letteratura mondiale. Nella prima parte, Damrosch discute la storia e l'evoluzione della letteratura mondiale, dalle sue origini nell'antica Grecia e Roma fino al suo attuale status di fenomeno globale. Esplora anche le sfide e le controversie che circondano il concetto di letteratura mondiale, comprese le questioni dell'imperialismo culturale e il ruolo della traduzione.

Nella seconda parte del libro, Damrosch esamina i temi ei motivi che ricorrono in diverse tradizioni letterarie, come il viaggio dell'eroe, la ricerca dell'identità e la ricerca della giustizia. Usa esempi tratti da opere di autori come Omero, Dante e Tolstoj per illustrare questi temi universali.

La terza parte del libro si concentra su regioni e tradizioni letterarie specifiche, tra cui l'Asia orientale, l'Africa e l'America Latina. Damrosch fornisce una panoramica delle principali opere e autori di ciascuna regione e discute i modi in cui queste opere riflettono i contesti culturali e storici in cui sono state prodotte.

Nella quarta parte del libro, Damrosch considera il futuro della letteratura mondiale in un'epoca di globalizzazione e rapidi cambiamenti tecnologici. Sostiene che la letteratura ha ancora il potere di connettere le persone attraverso i confini e le culture, ma che deve adattarsi a nuove forme e media per rimanere rilevante nel 21° secolo.

"Il giro del mondo in 80 libri: un viaggio letterario" è un'affascinante esplorazione del concetto di letteratura mondiale e dei modi in cui le opere letterarie possono aiutarci a comprendere noi stessi e il mondo che ci circonda. È una lettura obbligata per chiunque sia interessato al potere della letteratura di trascendere i confini e connettere persone di culture e background diversi.

Nel 21° secolo, la letteratura si è adattata alle nuove forme e ai nuovi media in diversi modi. Uno degli sviluppi più significativi è stato l'ascesa della tecnologia digitale, che ha consentito la creazione e la distribuzione di letteratura in nuovi formati e attraverso nuovi canali. Ecco alcuni esempi:

E-book: con l'avvento degli e-reader come Kindle e Nook, i libri possono ora essere scaricati e letti elettronicamente. Ciò ha reso la letteratura più accessibile a un pubblico più ampio e ha anche consentito agli autori di autopubblicare e distribuire il proprio lavoro senza passare attraverso i canali editoriali tradizionali.

Audiolibri: gli audiolibri sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni, consentendo ai lettori di ascoltare i libri mentre sono in viaggio. Ciò ha reso più facile per le persone consumare letteratura in situazioni in cui leggere un libro fisico potrebbe non essere pratico o possibile.

Letteratura interattiva: con l'avvento dei media digitali, la letteratura è diventata più interattiva e coinvolgente. Ad esempio, alcuni autori hanno sperimentato la creazione di romanzi interattivi che consentono ai lettori di fare scelte che influenzano l'esito della storia.

Social media: le piattaforme di social media come Twitter e Instagram hanno fornito agli autori nuovi modi per connettersi con i lettori e promuovere il proprio lavoro. Alcuni autori hanno persino utilizzato i social media per scrivere e pubblicare romanzi serializzati, con nuovi capitoli pubblicati regolarmente.

Transmedia storytelling: lo storytelling transmediale implica il racconto di una storia su più piattaforme e media, come libri, film, programmi TV e videogiochi. Questo approccio è stato utilizzato da autori come J.K. Rowling, la cui serie di Harry Potter è stata adattata in film, attrazioni nei parchi a tema e persino in uno spettacolo teatrale.

Il 21° secolo ha visto la letteratura adattarsi ed evolversi in modi nuovi ed entusiasmanti, poiché autori ed editori hanno abbracciato nuove forme e media per raggiungere il pubblico e raccontare le loro storie.

Ecco alcuni altri modi in cui la letteratura si è adattata alle nuove forme e ai nuovi media nel 21° secolo:

Fan fiction: le fan fiction coinvolgono i fan di una particolare opera letteraria, cinematografica o televisiva che creano le proprie storie e le condividono online. Sebbene la fan fiction esista da decenni, Internet ha reso più facile per i fan connettersi e condividere il proprio lavoro con un pubblico più ampio.

Gamificazione: la ludicizzazione comporta l'aggiunta di elementi simili a giochi alla letteratura, come enigmi, sfide e ricompense. Questo approccio è stato utilizzato per rendere la lettura più coinvolgente e interattiva, in particolare per i lettori più giovani.

Realtà virtuale: la tecnologia della realtà virtuale (VR) ha consentito agli autori di creare esperienze letterarie coinvolgenti che trasportano i lettori in altri mondi e ambienti. Ad esempio, l'app VR "The Turning Forest" consente ai lettori di esplorare una foresta magica e interagire con i suoi abitanti.

Podcast: i podcast sono diventati un modo popolare per gli autori di condividere il proprio lavoro con il pubblico. Alcuni autori hanno creato podcast in cui leggono il proprio lavoro, mentre altri hanno creato podcast serializzati che raccontano una storia in più episodi.

Crowdfunding: piattaforme di crowdfunding come Kickstarter hanno consentito agli autori di raccogliere fondi per supportare la creazione e la distribuzione del loro lavoro. Ciò ha fornito agli autori un nuovo modo per aggirare i tradizionali canali di pubblicazione e connettersi direttamente con i propri lettori.

Una grande quantità di innovazione e sperimentazione nel mondo della letteratura, poiché autori ed editori hanno cercato nuovi modi per coinvolgere i lettori e adattarsi alle tecnologie e ai media in evoluzione. Mentre il libro tradizionale rimane una forma di letteratura amata e duratura, il futuro sembra luminoso per nuove ed entusiasmanti forme di espressione letteraria. ( )
  AntonioGallo | Jul 4, 2023 |
Un viaggio trasportante e illuminante intorno al globo, attraverso opere letterarie classiche e moderne che dialogano tra loro e con il mondo che le circonda. Ispirato dall’eroe di Jules Verne, Phileas Fogg, David Damrosch, presidente del dipartimento di letteratura comparata dell’Università di Harvard e fondatore dell’Harvard Institute for World Literature, ha deciso di contrastare le restrizioni di viaggio imposte dalla pandemia esplorando ottanta libri eccezionali provenienti da tutto il mondo. Seguendo un itinerario letterario da Londra a Venezia, Teheran e oltre, passando per autori da Woolf e Dante ai vincitori del Premio Nobel Orhan Pamuk, Wole Soyinka, Mo Yan e Olga Tokarczuk, esplora come queste opere hanno plasmato la nostra idea del mondo e i modi in cui il mondo versa sangue nella letteratura.

Per tracciare il vasto panorama della letteratura mondiale di oggi, Damrosch esplora il modo in cui gli scrittori vivono in due mondi molto diversi: il mondo della loro esperienza personale e il mondo dei libri che hanno permesso ai grandi scrittori di dare forma e significato alle loro vite. Nella sua cartografia letteraria, Damrosch include opere contemporanee avvincenti così come classici perenni, narrativa poliziesca così come opere di fantasia ossessionanti e racconti formativi che ci introducono da bambini al mondo in cui stiamo entrando.

Presi insieme, questi ottanta titoli ci offrono una nuova prospettiva su problemi duraturi, dalle conseguenze sociali delle epidemie alla crescente disuguaglianza che Thomas More ha progettato Utopia per combattere, così come le strutture patriarcali all’interno e contro le quali molte delle eroine di questi libri devono lotta: dal lavoro di Murasaki Shikibu un millennio fa a Margaret Atwood oggi.
Il giro del mondo in 80 libri è un invito globale a guardare oltre noi stessi e ciò che ci circonda e a vedere il nostro mondo e la sua letteratura in modi nuovi.

@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

Leggere è viaggiare, un viaggio epico, un inseguimento picaresco, un volo lirico, i due anni e più trascorsi hanno offerto sollievo a tutti quelli che non hanno potuto muoversi e andare in giro per il mondo. David Damrosch, specialista di Harvard in letteratura comparata, ha preso spunto da Phileas Fogg, il clubman londinese che sfreccia attraverso i continenti e gli oceani in Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne. Avendo bisogno di vincere una scommessa, Fogg corrompe conducenti e piloti per aumentare la loro velocità e strappa disperatamente legna da una nave a vapore nel mezzo dell’Atlantico per alimentare la sua fornace. Damrosch procede a un ritmo più tranquillo, anche se di tanto in tanto fa salti associativi senza peso come se facesse l’autostop in una mongolfiera.

Inizia il suo viaggio seguendo la Mrs Dalloway di Virginia Woolf mentre passeggia per Westminster, poi salta di lato fino a Clerkenwell di Arnold Bennett. Una deviazione a Baker Street lo invoglia a seguire Sherlock Holmes su un “treno di ragionamento”; trascinato da un’immaginaria Eurostar, emerge a Parigi, dove si apre inaspettatamente per Proust nel Bois de Boulogne una via di ritorno a un paradiso dei ricordi. Le incursioni successive portano Damrosch attraverso l’Africa, l’Asia e l’America Latina. Tralasciando l’Australia, si dirige poi a casa su un’isola al largo della costa del Maine per completare il resoconto della sua spedizione immaginaria.

Questa non è una carrellata dei soliti classici, come l’inventario ieratico di The Western Canon di Harold Bloom. La Bibbia è qui, ma Damrosch la tratta come la testimonianza di lavoratori migranti o profughi perseguitati e ne celebra la “diffusione virale” in un mondo “appena integrato” da Roma, di cui ha minato l’impero. Con lo stesso intento sedizioso, Damrosch decolonizza la letteratura.

Quando Keats leggeva Homer, pensava di viaggiare attraverso “regni d’oro” e di annettersi le loro ricchezze come l’esploratore Cortés. Damrosch diffida di tali espropri: include quindi la poesia delle vittime azteche dei conquistadores spagnoli, e applaude Derek Walcott per aver creolizzato il nome di Omero quando traduce Omeros in “il nostro patois delle Antille”. Joyce combina le lingue, ma Damrosch fa il pendolare tra di loro, e così facendo rimprovera il “nazionalismo etnico”
Un’impresa come questa rischia di sembrare casuale, freneticamente improvvisata come l’itinerario di Fogg quando perde un collegamento in avanti. Damrosch evita la diffusione sfruttando le coincidenze spaziali. In “Henderson the Rain King”, Saul Bellow presenta l’Africa orientale come una replica deformata di Manhattan: la voce del potente tribale Dahfu ricorda il ronzio della sottostazione elettrica sulla 16th Street, e le sue buffonate sciamaniche ricordano il costoso mumbo-jumbo degli psicoterapeuti della città.

Epigrammi e giochi di parole costruiscono ponti istantanei tra epoche e modi di dire. Il poeta giapponese del XVII secolo Bashō si imbatte in Andy Warhol quando durante un episodio dei Simpson viene recitato un haiku che lo loda; il tributo, dice Damrosch, conferisce a Bashō “un’immortalità giustamente effimera: 15 pixel di fama”. Un personaggio in Finnegans Wake di Joyce chiede: “Siamo speachin d’anglas landage o sei sprakin sea Djoytsch?”, il che spinge Damrosch a qualche suo gioco di parole.

L’Irlanda, dice, è “una terra che è in mare”, la sua insularità dissolta dall’esperanto oceanico di Joyce. Joyce combina le lingue, ma Damrosch fa il pendolare tra di loro, e così facendo rimprovera “il nazionalismo etnico, l’isolazionismo e la paura di persone o idee che attraversano i confini”. Una delle sue scoperte è Giambatista Viko, Or the Rape of African Discourse, satira accademica del romanziere congolese Georges Ngal; convinto che il libro debba essere tradotto, Damrosch ha fatto il lavoro da solo.

Condivide la fede del poeta rumeno Paul Celan, che ripensando all’Olocausto ha dichiarato che “in mezzo alle perdite è rimasta una cosa: il linguaggio”. Ma per Damrosch, la lingua non è mai solo una cosa, poiché c’è sempre un’altra lingua straniera da studiare con l’accesso a una nuova letteratura come ricompensa, e questo studioso multilingue riconosce che non tutte le comunicazioni sono verbali. Scegliendo The Voyages of Dr Doolittle di Hugh Lofting come suo 74esimo libro, si rammarica di non avere la “fluenza nelle lingue dei cavalli, delle aquile e delle lumache” del buon dottore.

Altrove, con un fremito di attuale allarme, nota che i cantastorie del Decamerone di Boccaccio hanno lasciato Firenze per sfuggire a una pestilenza, mentre lo zingaro colpito in Cent’anni di solitudine di García Márquez contrae la pellagra in Persia, lo scorbuto in Malesia, la lebbra ad Alessandria, il beriberi in Giappone e la peste nera in Madagascar. Lo stesso Damrosch sta viaggiando “in giro per il mondo in 80 piaghe”? Non doveva preoccuparsi, perché la sua narrazione abbonda di resurrezioni. Sherlock Holmes è misticamente riportato in vita dal romanziere tibetano Jamyang Norbu, e l’eroe di Sea of ​​Fertility di Yukio Mishima gode di tre successive rinascite. Visitando Tokyo, il poeta James Merrill annuncia che ogni viaggio è una reincarnazione e decide che questo sarà “quello in cui mi organizzo come fiori”.

Il curriculum di Damrosch è enciclopedico ma allo stesso tempo affettuosamente personale. Include le sue istantanee delle piramidi in Egitto, della fortezza nel deserto di Masada e di alcuni templi Maya nella giungla del Messico. Un capitolo sul colonialismo è illustrato da un ritratto dei suoi genitori, che all’inizio del loro matrimonio si avventurarono nelle Filippine come missionari anglicani; lì suo padre imparò la lingua degli abitanti delle montagne di Igorot, con i quali discuteva di teologia, medicina e, naturalmente, del tempo.

Ereditando questo evangelismo, Damrosch vede il viaggio come una sfida mentale e morale, non il vivace esperimento di Phileas Fogg di abbreviare lo spazio e accelerare il tempo. Il giro del mondo in 80 libri ci porta in un tour della testa globale dell’autore e, mentre espande la nostra conoscenza, amplia la nostra capacità di amicizia. ( )
  AntonioGallo | Mar 15, 2022 |
Mostrando 1-5 de 7 (siguiente | mostrar todos)
sin reseñas | añadir una reseña
Debes iniciar sesión para editar los datos de Conocimiento Común.
Para más ayuda, consulta la página de ayuda de Conocimiento Común.
Título canónico
Título original
Títulos alternativos
Fecha de publicación original
Personas/Personajes
Lugares importantes
Acontecimientos importantes
Películas relacionadas
Epígrafe
Dedicatoria
Primeras palabras
Citas
Últimas palabras
Aviso de desambiguación
Editores de la editorial
Blurbistas
Idioma original
DDC/MDS Canónico
LCC canónico

Referencias a esta obra en fuentes externas.

Wikipedia en inglés

Ninguno

"A transporting and illuminating voyage around the globe, through classic and modern literary works that are in conversation with one another and with the world around them. Inspired by Jules Verne's hero Phileas Fogg, David Damrosch, chair of Harvard University's department of comparative literature and founder of Harvard's Institute for World Literature, set out to counter a pandemic's restrictions on travel by exploring eighty exceptional books from around the globe. Following a literary itinerary from London to Venice, Tehran and points beyond, and via authors from Woolf and Dante to Nobel Prize-winners Orhan Pamuk, Wole Soyinka, Mo Yan, and Olga Tokarczuk, he explores how these works have shaped our idea of the world, and the ways in which the world bleeds into literature. To chart the expansive landscape of world literature today, Damrosch explores how writers live in two very different worlds: the world of their personal experience and the world of books that have enabled great writers to give shape and meaning to their lives. In his literary cartography, Damrosch includes compelling contemporary works as well as perennial classics, hard-bitten crime fiction as well as haunting works of fantasy, and the formative tales that introduce us as children to the world we're entering. Taken together, these eighty titles offer us fresh perspective on enduring problems, from the social consequences of epidemics to the rising inequality that Thomas More designed Utopia to combat, as well as the patriarchal structures within and against which many of these books' heroines have to struggle -- from the work of Murasaki Shikibu a millennium ago to Margaret Atwood today. Around the World in 80 Books is a global invitation to look beyond ourselves and our surroundings, and to see our world and its literature in new ways." --

No se han encontrado descripciones de biblioteca.

Descripción del libro
Resumen Haiku

Debates activos

Ninguno

Cubiertas populares

Enlaces rápidos

Valoración

Promedio: (3.82)
0.5
1
1.5
2 1
2.5 1
3 2
3.5 4
4 9
4.5 3
5 2

¿Eres tú?

Conviértete en un Autor de LibraryThing.

 

Acerca de | Contactar | LibraryThing.com | Privacidad/Condiciones | Ayuda/Preguntas frecuentes | Blog | Tienda | APIs | TinyCat | Bibliotecas heredadas | Primeros reseñadores | Conocimiento común | 204,494,652 libros! | Barra superior: Siempre visible