PortadaGruposCharlasMásPanorama actual
Buscar en el sitio
Este sitio utiliza cookies para ofrecer nuestros servicios, mejorar el rendimiento, análisis y (si no estás registrado) publicidad. Al usar LibraryThing reconoces que has leído y comprendido nuestros términos de servicio y política de privacidad. El uso del sitio y de los servicios está sujeto a estas políticas y términos.

Resultados de Google Books

Pulse en una miniatura para ir a Google Books.

Cargando...

Sua Eccellenza perde un pezzo. I casi del maresciallo Ernesto Maccadò

por Andrea Vitali

MiembrosReseñasPopularidadValoración promediaConversaciones
2Ninguno5,290,560NingunoNinguno
"i fratelli Venerando e Gualtiero Scaccola sono titolari dell'omonima forneria. Si alternano in negozio con un sincronismo perfetto, che però inizia a cedere la mattina del 7 aprile 1930. Quel giorno, infatti, bussa alla porta del loro tran tran la lettera in cui il segretario del sindacato panettieri di Como chiede una mano per l'idea che gli è venuta: organizzare una gita in battello degli iscritti comaschi in quel di Bellano per onorare l'anniversario della fondazione di Roma. E il mondo degli Scaccola sembra andare a gambe all'aria. Passare la missiva, con le relative incombenze, al segretario comunale, non li mette al riparo. Perché quello che si insinua nella loro quiete attraversa con la forza di un'onda irresistibile il cuore di Gualtiero, che ora smania per avere dalla vita tutto ciò che il lavoro gli ha impedito di godere. Ma in quella tiepida primavera sembra abbia iniziato a palpitare anche il cuore del carabiniere Beola, da qualche tempo osservato speciale del maresciallo Maccadò, preoccupato che il giovane non commetta sciocchezze violando il regolamento dell'Arma. E finalmente arriva il gran giorno dei panettieri a Bellano, impreziosito dal Federale di Como in persona, che vorrebbe saperne di più di quel paese turbolento dove non si riesce a tenere in piedi una sezione di partito neanche a piangere. Ma niente, dev'esserci qualcosa nell'aria che fa andare tutto storto, perché sul più bello un furto, che parrebbe inspiegabile, finisce per agitare acque già fin troppo mossse"--Publisher. The brothers Venerando and Gualtiero Scaccola are owners of the bakery of the same name. They take turns in the shop with perfect synchronicity, which however begins to fail on the morning of 7 April 1930. On that day, in fact, the letter knocks on the door of their routine in which the secretary of the Como bakers' union asks for help with the idea that came to him: to organize a boat trip for Como members to Bellano to honor the anniversary of the foundation of Rome. And the world of the Scaccolas seems to be going belly up. Passing the letter, with the related tasks, to the municipal secretary does not protect them. Because what creeps into their quietness passes through Gualtiero's heart with the force of an irresistible wave, who now longs to have everything from life that work prevented him from enjoying. But in that warm spring it seems that the heart of Carabiniere Beola, who had been a special observer of Marshal Maccadò for some time, also began to beat, worried that the young man would commit foolish things by violating the Army regulations. Finally the big day of the bakers arrives in Bellano, embellished by the Federal of Como himself, who would like to know more about that turbulent town where it is not possible to keep a party section standing, not even to cry. But nothing, there must be something in the air that makes everything go wrong, because at the best moment a theft, which would seem inexplicable, ends up stirring up already too choppy waters.… (más)
Añadido recientemente porbsmc, Vincenzop.
Ninguno
Cargando...

Inscríbete en LibraryThing para averiguar si este libro te gustará.

Actualmente no hay Conversaciones sobre este libro.

Ninguna reseña
sin reseñas | añadir una reseña
Debes iniciar sesión para editar los datos de Conocimiento Común.
Para más ayuda, consulta la página de ayuda de Conocimiento Común.
Título canónico
Título original
Títulos alternativos
Fecha de publicación original
Personas/Personajes
Lugares importantes
Acontecimientos importantes
Películas relacionadas
Epígrafe
Dedicatoria
Primeras palabras
Citas
Últimas palabras
Aviso de desambiguación
Editores de la editorial
Blurbistas
Idioma original
DDC/MDS Canónico
LCC canónico

Referencias a esta obra en fuentes externas.

Wikipedia en inglés

Ninguno

"i fratelli Venerando e Gualtiero Scaccola sono titolari dell'omonima forneria. Si alternano in negozio con un sincronismo perfetto, che però inizia a cedere la mattina del 7 aprile 1930. Quel giorno, infatti, bussa alla porta del loro tran tran la lettera in cui il segretario del sindacato panettieri di Como chiede una mano per l'idea che gli è venuta: organizzare una gita in battello degli iscritti comaschi in quel di Bellano per onorare l'anniversario della fondazione di Roma. E il mondo degli Scaccola sembra andare a gambe all'aria. Passare la missiva, con le relative incombenze, al segretario comunale, non li mette al riparo. Perché quello che si insinua nella loro quiete attraversa con la forza di un'onda irresistibile il cuore di Gualtiero, che ora smania per avere dalla vita tutto ciò che il lavoro gli ha impedito di godere. Ma in quella tiepida primavera sembra abbia iniziato a palpitare anche il cuore del carabiniere Beola, da qualche tempo osservato speciale del maresciallo Maccadò, preoccupato che il giovane non commetta sciocchezze violando il regolamento dell'Arma. E finalmente arriva il gran giorno dei panettieri a Bellano, impreziosito dal Federale di Como in persona, che vorrebbe saperne di più di quel paese turbolento dove non si riesce a tenere in piedi una sezione di partito neanche a piangere. Ma niente, dev'esserci qualcosa nell'aria che fa andare tutto storto, perché sul più bello un furto, che parrebbe inspiegabile, finisce per agitare acque già fin troppo mossse"--Publisher. The brothers Venerando and Gualtiero Scaccola are owners of the bakery of the same name. They take turns in the shop with perfect synchronicity, which however begins to fail on the morning of 7 April 1930. On that day, in fact, the letter knocks on the door of their routine in which the secretary of the Como bakers' union asks for help with the idea that came to him: to organize a boat trip for Como members to Bellano to honor the anniversary of the foundation of Rome. And the world of the Scaccolas seems to be going belly up. Passing the letter, with the related tasks, to the municipal secretary does not protect them. Because what creeps into their quietness passes through Gualtiero's heart with the force of an irresistible wave, who now longs to have everything from life that work prevented him from enjoying. But in that warm spring it seems that the heart of Carabiniere Beola, who had been a special observer of Marshal Maccadò for some time, also began to beat, worried that the young man would commit foolish things by violating the Army regulations. Finally the big day of the bakers arrives in Bellano, embellished by the Federal of Como himself, who would like to know more about that turbulent town where it is not possible to keep a party section standing, not even to cry. But nothing, there must be something in the air that makes everything go wrong, because at the best moment a theft, which would seem inexplicable, ends up stirring up already too choppy waters.

No se han encontrado descripciones de biblioteca.

Descripción del libro
Resumen Haiku

Debates activos

Ninguno

Cubiertas populares

Enlaces rápidos

Géneros

Sin géneros

Valoración

Promedio: No hay valoraciones.

¿Eres tú?

Conviértete en un Autor de LibraryThing.

 

Acerca de | Contactar | LibraryThing.com | Privacidad/Condiciones | Ayuda/Preguntas frecuentes | Blog | Tienda | APIs | TinyCat | Bibliotecas heredadas | Primeros reseñadores | Conocimiento común | 206,753,500 libros! | Barra superior: Siempre visible